Skip to main content

I segreti del loro successo

Skip to main content

I Gruppi d'azione Rotary hanno molto da insegnare sull'organizzazione del volontariato

a cura di

Quando i soci dei club Rotary distanti migliaia di chilometri decidono di collaborare, qualcosa deve unirli. Per Marion Bunch e Stephen Mwanje, è stata la consapevolezza condivisa della devastazione causata dall'AIDS.

Bunch, socia del Rotary Club di Dunwoody, Georgia, USA, ha vissuto in prima persona tale devastazione quando suo figlio è morto per una malattia correlata all'AIDS. Mwanje, socio del Rotary Club di Mukono, Kampala, Uganda, ha visto con i propri occhi come la malattia ha devastato il suo Paese. I due si sono incontrati quando la Bunch ha visitato l'Uganda e hanno iniziato a parlare delle complessità della lotta contro l'AIDS in Africa.

“In alcuni Paesi africani, parlare di AIDS era un tabù. La gente non voleva conoscere il proprio stato”, dice Mwanje. “Così ho voluto organizzare le Giornate della salute della famiglia del Rotary. Il test dell'AIDS sarebbe stata solo una delle attività. Ci sarebbero stati anche screening per la malaria, test della glicemia, pianificazione familiare e così via”.

Questa idea è diventata l'iniziativa distintiva del Gruppo d'azione Rotary per la salute familiare e la prevenzione dell'AIDS, fondato da Bunch. È stato uno dei primi gruppi creati nell'ambito del programma dei Gruppi d'azione Rotary, che ora festeggia il suo ventesimo anniversario. Oggi i membri esperti dei 26 Gruppi d'azione Rotary forniscono consulenza ai Rotariani sui progetti di service e ne avviano di propri. Sono una fonte straordinaria di saggezza su come avere un impatto significativo.

In occasione del ventesimo anniversario dei Gruppi d'azione, abbiamo chiesto a Sue Paget, CEO del Rotary Action Group for Family Health and AIDS Prevention, alcuni consigli su come realizzare progetti efficaci.

Iniziare in piccolo e imparare strada facendo

Le iniziative di cambiamento sociale di successo iniziano quasi sempre in piccolo. Le circostanze possono variare enormemente da un luogo all'altro, quindi è saggio limitare inizialmente la portata di un progetto. I successi e i fallimenti di un progetto pilota mostrano cosa è necessario cambiare prima di poterlo ampliare. Espandendosi lentamente e deliberatamente, afferma Paget, il Gruppo d'azione per la salute familiare ha avuto il tempo di testare accuratamente il proprio approccio.

“C'è una metodologia che seguiamo quando entriamo in un Paese”, dice Paget, che è socia del Rotary E-Club di Eagle Canyon, in Sudafrica. “Si va dai Rotary club e si ottiene il loro sostegno, poi si va dai ministeri della salute e si ottengono lettere di intenti. Ci vuole molto lavoro, ma se si seguono questi passaggi, si può fare”.

Le partnership sono magiche

Un'organizzazione partner può contribuire al finanziamento del progetto, condividere preziose competenze o semplicemente prestare la forza del proprio marchio all'iniziativa, facilitando così il reclutamento di ulteriori partner. E i vantaggi non finiscono qui, afferma Thembisile Xulu, CEO del South African National AIDS Council, uno dei partner del Gruppo d'azione.

Ottenere feedback e misurare l'impatto

Il Rotary Action Group for Reproductive, Maternal, and Child Health ha ottenuto risultati significativi, anche attraverso il suo programma di punta, Together for Healthy Families in NigeriaAlcuni dei suoi leader offrono i loro consigli.

Di solito organizziamo una riunione prima di avviare qualsiasi progetto. Chiamiamo a raccolta leader religiosi, opinion leader, donne leader, adolescenti, capifamiglia e discutiamo insieme. Non ci limitiamo ad andare da loro e dire: “Voglio avviare questo progetto, unitevi a me”. No. Lo costruiamo insieme da zero. In questo modo, si sentono parte integrante del progetto


Co-fondatore e consulente tecnico

È necessario ottenere dati corretti per conoscere realmente la situazione. Individuate i parametri [per determinare] dove potete avere l'impatto più significativo in termini di pianificazione, attuazione, valutazione e passaggio alla fase di ampliamento [del progetto]


Presidente del Consiglio di Amministrazione

Non spaventatevi se fallite. Mantenete una mente aperta in modo da poter essere innovativi e adattarsi


Direttore medico e consulente tecnico

Il Gruppo di azione per la salute familiare “è un brillante esempio di come le partnership pubblico-private possano moltiplicare l'impatto”, afferma Xulu. “La sua ampia rete di partner previene la duplicazione, garantisce un uso efficace delle risorse e promuove l'innovazione”.

Per trovare partner, iniziate a esaminare le connessioni esistenti, afferma Paget. Quando Bunch ha fondato il Gruppo d'azione, aveva già instaurato rapporti con i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta e con la Coca-Cola Africa Foundation grazie al suo precedente lavoro nel settore no profit.

“Sono stati loro a spronarci”, afferma Paget.

Costruire una reputazione

Quando realizzate un progetto, cercate di lasciare un'impressione positiva su tutti coloro con cui lavorate. Paget afferma che la dedizione dei membri del Gruppo d'azione per la salute familiare ha conquistato il sostegno di persone importanti in tutta l'Africa.

“Abbiamo creato una reputazione ragionevole in termini di ciò che facciamo. Siamo trasparenti e penso che le persone sappiano che lavoriamo sodo”, afferma. In definitiva, però, ciò che conta è ottenere risultati.

“Credo davvero che sia così che abbiamo ottenuto un sostegno maggiore, sia dai partner governativi che dalla maggior parte dei Rotariani”, aggiunge Paget.

Focus sul follow-up

Un altro elemento chiave per organizzare con successo il volontariato è anche una delle parti più difficili: il follow-up. Tutti coloro che sono coinvolti nel progetto devono comprendere l'importanza di rispondere prontamente alle e-mail e di rimanere in contatto con le persone. Anche se una persona o un'organizzazione che contattate non può contribuire al progetto, potrebbe essere utile in futuro.

È questo tipo di mentalità che ha aiutato il Gruppo d'azione per la salute familiare a diventare una potente organizzazione senza scopo di lucro. Dall'inizio ufficiale delle Giornate della salute familiare del Rotary nel 2011, 3,5 milioni di persone in 16 paesi hanno ricevuto assistenza medica gratuita durante gli eventi.

“Nel 2009, quando ero governatore eletto del mio distretto, avevo in mente di fare cose più grandi, migliori e più audaci”, racconta Mwanje. “Oggi, le Giornate della salute familiare del Rotary si svolgono in tutta l'Africa. Milioni di bambini stanno beneficiando del programma. Un Paese dopo l'altro ha aderito all'iniziativa e, come si suol dire, il resto è storia”.

Approfondisci i Gruppi d'azione Rotary

— novembre 2025


Contenuto correlati

Rotarians for Family Health and AIDS Prevention leads the way on family health

Basato su una causa: Rotary Club Mental Health & Wellness (salute mentale e benessere)

A Rotarian rides to raise diabetes awareness