Skip to main content

Migliorare il senso di appartenenza e il coinvolgimento nel Rotary

Al Rotary crediamo che creare una cultura dell'appartenenza sia essenziale per la nostra identità. La nostra forza deriva dalle relazioni che costruiamo, dal rispetto che dimostriamo e dalle opportunità che creiamo affinché tutti possano prosperare. L'appartenenza, l'impegno e l'accessibilità sono al centro del nostro modo di crescere insieme e creare un cambiamento duraturo.

Tutti sono benvenuti al Rotary. Scopri come i soci del Rotary e del Rotaract si stanno attivando per rendere i loro club e le loro comunità più diversificati, equi e inclusivi sul blog Rotary 360.  Le risorse per i soci sono disponibili su Il mio Rotary.

Se vuoi aggiungere la tua voce e fare la differenza nella tua comunità, unisciti a noi.

La nostra dichiarazione su diversità, equità e inclusione, adottata inizialmente nel 2019 e rafforzata nel 2021, rimande un fondamento per l'evoluzione del nostro impegno:

Al Rotary, crediamo che creare una cultura diversificata, equa e inclusiva sia essenziale per realizzare la nostra visione di un mondo in cui le persone si uniscono e agiscono per creare cambiamenti duraturi.

Apprezziamo la diversità e celebriamo i contributi di persone di ogni backgroung, età, etnia, razza, colore, disabilità, stile di apprendimento, religione, fede, stato socioeconomico, cultura, stato civile, lingue conosciute, sesso, orientamento sessuale e identità di genere, come anche differenze di idee, opinioni, valori e credo.

Riconoscendo che gli individui appartenenti a determinati gruppi hanno storicamente sperimentato barriere all'affiliazione, alla partecipazione e alla leadership, ci impegniamo a promuovere l'equità in tutti gli aspetti del Rotary, comprese le nostre partnership comunitarie, in modo che ogni persona abbia il necessario accesso a risorse, opportunità, reti e sostegno per prosperare.

Crediamo che tutte le persone abbiano qualità visibili e invisibili che le rendono intrinsecamente uniche, e ci sforziamo di creare una cultura inclusiva dove ogni persona sa di essere apprezzata e di appartenere.

In linea con il nostro valore di integrità, ci impegniamo a essere onesti e trasparenti su dove siamo nel nostro percorso DEI come organizzazione, e a continuare a imparare e fare meglio.