La storia del Rotary in Corea
Il primo Rotary club della Corea è stato fondato a Seul il 10 novembre 1927. Da allora, i soci del Rotary in Corea hanno mantenuto il loro impegno nei confronti dell'amicizia, del service e della leadership anche nei momenti difficili, aumentando il numero dei soci, guidando la nostra organizzazione, offrendo ospitalità al mondo rotariano e dimostrando di essere individui pronti ad agire.
I primi anni
I soci del Rotary manifestarono interesse per la fondazione di un club in Corea già nel 1922, ma l'iniziativa fu rinviata poiché il Rotary era concentrato sull'espansione nei Paesi che già avevano club.
L'idea fu ripresa nel 1926, quando due club statunitensi contattarono i dirigenti del Rotary per segnalare alcuni cittadini americani residenti in Corea che avrebbero potuto organizzare un club. Un club dello Stato del Kansas propose un socio onorario che svolgeva attività missionaria per la Chiesa presbiteriana. Dall'Iowa giunse la raccomandazione di un uomo che lavorava per la YMCA.
I soci del Rotary e gli studenti consegnano lattuga appena raccolta a un ristorante locale che acquista i prodotti coltivati e raccolti nella serra della scuola speciale Andong Young-Myeong di Andong, in Corea. 2014.
James Davidson, che aveva organizzato i primi Rotary club in Australia e Nuova Zelanda, e altri leader che guidavano gli sforzi del Rotary per fondare club in nuovi Paesi esitavano a cambiare rapidamente rotta. Avevano anche delle riserve nel dare questa responsabilità a persone con poca esperienza nel Rotary.
Il lavoro iniziò invece sul serio nel 1927, quando i soci del Rotary Club di Tokyo, in Giappone, promossero la fondazione di un club a Seul. Hachisaburo Hirao del Rotary Club di Osaka, commissario speciale del Rotary per il Giappone, ne supervisionò l'organizzazione. All'epoca la Corea era sotto il dominio giapponese e il nuovo club comprendeva sia soci giapponesi che coreani.
Il club di Seul riceveva visitatori da vicino e da lontano. Nel 1931 riferì con gioia di un'occasione in cui alcuni Rotariani provenienti dagli Stati Uniti parteciparono a una riunione del club quando la loro nave da crociera attraccò nelle vicinanze, a Incheon. Il club organizzava anche gite annuali per le famiglie; quella del 1934 si svolse nei terreni della Chosun Beer Company, dove gli ospiti raccolsero castagne e gustarono cibi di culture diverse.
Il Rotary Club di Seul era l'unico club in Corea fino a quando il Rotary non fondò club a Busan nel maggio 1935, a Pyongyang nel luglio 1937 e a Daegu nel giugno 1938. Questa crescita fu di breve durata. Tutti i club in Corea furono sciolti nel 1940 quando il Giappone adottò una forte posizione nazionalista contraria all'occidentalizzazione ed entrò nella Seconda guerra mondiale. L'appartenenza dei club al RI terminò ufficialmente nel dicembre dello stesso anno.
Il Rotary ritorna in Corea
Il Rotary Club di Seul fu ufficialmente rifondato il 15 marzo 1949 con 25 soci. Quando Seul fu occupata dall'esercito nordcoreano nel 1950, i soci del club furono costretti a fuggire. Alcuni si recarono a Busan, a circa 325 km a sud-est di Seul, dove iniziarono ad aiutare altri rifugiati e a tenere riunioni che riecheggiavano quelle del loro precedente Rotary club. Grazie ai loro sforzi per creare legami e servire la comunità, il Rotary Club di Busan fu ufficialmente rifondato il 3 gennaio 1952.
Nel gennaio 1961, il Rotary International inserì i 10 club del Paese in un gruppo amministrativo noto come distretto rotariano. Sebbene fosse insolito che un distretto avesse così pochi club, i leader del Rotary ritenevano che la crescita dell'organizzazione in Corea avrebbe avuto più successo con questo approccio piuttosto che raggruppando i club con quelli di altri Paesi asiatici.
Infatti, nel 2005, in occasione del centenario del Rotary, la Corea vantava più di 1.200 Rotary club e 48.900 soci. Vent'anni dopo, contava più di 1.600 Rotary club e 64.000 soci.
Presidenti del Rotary
È un grande onore essere stati eletti alla guida del Rotary International, e i soci della Corea sono stati scelti per due volte come presidenti dell'organizzazione globale.
Dong Kurn “D.K.” Lee del Rotary Club di Seul Hangang è stato presidente nel 2008/2009. Riflettendo all'inizio del suo mandato sulla crescita del Rotary in Corea, ha osservato che il Paese era molto povero durante e dopo la guerra di Corea del 1950-1953. “Molte organizzazioni internazionali e governi hanno contribuito a ricostruire l'economia. Ora la nostra economia è in forte espansione e tutti i coreani vogliono restituire parte di ciò che è stato dato”.
SangKoo Yun del Rotary Club di Sae Hanyang, Seul, è stato scelto come presidente per il 2026/2027. Yun, leader rotariano e uomo d'affari di grande esperienza, è deceduto nel settembre 2025 prima di assumere la carica.
Ospitare il mondo rotariano
Sulla scia della tradizione avviata dal primo club di Seul, i soci coreani continuano ad ospitare visitatori provenienti da tutto il mondo. Accolgono ospiti, partecipano al programma di Scambio giovani del Rotary e organizzano eventi su larga scala.
La Conferenza regionale asiatica del Rotary del 1979 a Seul ha attirato quasi il triplo dei partecipanti rispetto a qualsiasi altra conferenza regionale del Rotary dell'epoca. La cerimonia di apertura ha dovuto essere suddivisa in due sessioni a causa del numero elevato di partecipanti. James L. Bomar Jr., presidente del RI nel 1979/1980, ha definito l'occasione “un tributo significativo, che ha dato grande visibilità alla crescita del Rotary” in Asia e in Corea.
La Convention 1989 del Rotary International si tenne al Parco Olimpico di Seul, sede delle Olimpiadi estive del 1988. Il primo ministro Kang Young-hoon tenne il discorso di benvenuto. All'epoca, con 38.000 partecipanti, fu la seconda convention più grande nella storia del Rotary. La Convention del 2016 a Seul attirò 44.600 partecipanti, diventando la nuova seconda convention con più partecipanti.
Individui pronti ad agire
I soci coreani hanno dimostrato di essere individui pronti ad agire nel corso dei decenni. In un Paese che un tempo beneficiava principalmente dei progetti di servizio avviati dai club di altri Paesi, oggi i soci del Rotary sono orgogliosi di guidare un cambiamento positivo nel proprio Paese e oltre.
Nel 1963, quasi tutti i 600 soci del Rotary in Corea hanno guidato un'iniziativa di riforestazione nella regione montuosa a ovest di Seul. L'area era stata pesantemente deforestata durante la Seconda guerra mondiale, quando gli alberi venivano utilizzati come combustibile a causa della carenza di elettricità e carbone, e altri erano stati danneggiati durante la guerra di Corea. Il progetto ha protetto i pochi alberi rimasti e ne ha piantati altri, nella speranza che le piantine “crescessero alte come il cielo”.
I soci dei Rotary Club e dei Rotaract Club della Corea confezionano cereali da distribuire alle persone bisognose. 2019.
Le preoccupazioni ambientali sono tornate ad essere una priorità nel 2008, quando i soci in Corea e Mongolia hanno utilizzato una sovvenzione della Fondazione Rotary per contrastare la desertificazione e l'erosione nel deserto del Gobi. Le persone coinvolte nell'iniziativa pluriennale hanno piantato alberi, costruito infrastrutture e collaborato con gli agricoltori per trovare soluzioni al pascolo eccessivo del bestiame.
Nel 1989, i soci del Rotary Club di Seul hanno acquistato vestiti invernali, scarpe e medicinali per aiutare i rifugiati vietnamiti a Busan. Un socio del club ha donato abiti nuovi provenienti dalla sua azienda tessile. Il progetto ha aiutato quasi 300 rifugiati a superare l'inverno in un clima a cui non erano abituati.
I Rotary club della Corea del Sud sostengono da tempo i profughi nordcoreani costruendo scuole, offrendo borse di studio e fornendo screening sanitari. Il Rotary Club di Ulsan Freedom, fondato da immigrati nel 2016, combina l'esperienza personale e la rete Rotary per aiutare gli immigrati provenienti dal Nord che non hanno familiari o amici nelle vicinanze ad adattarsi a un sistema economico e a una cultura sconosciuti.
I soci cercano anche di aiutare persone al di fuori della Corea. Il Rotary Club di Yeongju Moran e il Distretto 3630 in Corea collaborano con i soci del Rotary degli Stati Uniti a un programma di formazione professionale vicino a Chicago, Illinois, USA, per persone coreane, asiatiche-americane e delle isole del Pacifico con disabilità intellettive e dello sviluppo.
Rotary Korea, una delle riviste regionali ufficiali del Rotary, dal 1963 pubblica articoli sul lavoro dei soci del Rotary in Corea.
— novembre 2025