Il Rotary collabora con vari partner di tutto il mondo per trasformare le comunità, amplificare il nostro impatto, promuovere cause importanti e stabilire contatti a livello mondiale.
Rapporto annuale - Indice
Partner per l'eradicazione della polio
Il Rotary International è uno dei partner principali della Global Polio Eradication Initiative insieme a:
- Organizzazione mondiale della sanità
 - UNICEF
 - Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie
 - Bill & Melinda Gates Foundation
 - Governi donatori
 
Partner di progetti
- ShelterBox
 
Partner nel service
- Ashoka
 - Habitat for Humanity
 - International Agency for the Prevention of Blindness
 - Mediators Beyond Borders International
 - Peace Corps
 
Partner strategici
- Institute for Economics and Peace
 - U.S. Agency for International Development
 
Nazioni Unite
- Il Rotary International nomina dei rappresentanti per collaborare con varie agenzie delle Nazioni Unite e con organizzazioni attive a livello mondiale in 15 capitali di tutto il mondo.
 
Partner aziendali
- Red Nose Day Fund of Comic Relief USA
 - Global Affairs Canada
 - DollarDays
 - Giantmicrobes
 - MyPostcard
 
      
      
        
  Un approccio fluido all'acqua
      
      
              Il partenariato Rotary-USAID ha fornito una clinica medica a Osedzi, Ghana, un pozzo con acqua potabile e una pompa ad energia solare.
La mancanza di accesso all'acqua pulita, alle strutture igienico-sanitarie e alle risorse igieniche è uno dei maggiori problemi sanitari del mondo e uno dei più difficili da risolvere.
Da oltre un decennio il Rotary collabora con l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) per attuare programmi relativi all'acqua, ai servizi igienico-sanitari e all'igiene (WASH) che abbiano un impatto profondo e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo. Si tratta del massimo impegno di partenariato del Rotary al di fuori dell’eradicazione della polio.
Questo partenariato pubblico-privato, unico nel suo genere, si avvale delle capacità imprenditoriali e della leadership comunitaria dei volontari del Rotary combinandoli con le competenze tecniche e i contatti governativi di USAID.
Negli ultimi 10 anni il Rotary e USAID hanno destinato insieme 18 milioni di dollari a Repubblica Dominicana, Filippine, Ghana, Uganda e un altro Paese che sarà presto definito.
Le lezioni apprese in più di un decennio di partenariato hanno condotto il Rotary a realizzare soluzioni innovative per mettere a disposizione in modo sostenibile i servizi legati ad acqua, servizi igienico-sanitari e igiene; come l’aumento degli investimenti in sensibilizzazione, monitoraggio, e appoggio alle strutture gestionali delle comunità.