Skip to main content

Iniziativa del Rotary a sostegno delle ostetriche nelle comunità remote

Skip to main content

Per affrontare la crisi della salute materna, i soci del Rotary aiutano le ostetriche a sviluppare le loro doti di leadership e reti professionali

a cura di

Circa 830 donne e 7.000 neonati, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito, muoiono ogni giorno a causa di complicazioni legate alla gravidanza e al parto. Queste morti sono per lo più prevenibili. Le ostetriche sono fondamentali per prevenirle, quindi un'iniziativa organizzata dai soci del Rotary sta sostenendo il lavoro essenziale delle ostetriche in Papua Nuova Guinea e Australia.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, aumentando il numero di ostetriche nel mondo di appena il 10% si potrebbero salvare fino a 1,3 milioni di vite ogni anno. I Rotary club sono impegnati per contribuire a soddisfare questo bisogno, in parte attraverso la formazione sulle doti di leadership e di advocacy. In collaborazione con l'Australian College of Midwives e la Papua New Guinea Midwifery Society, hanno lanciato il Papua New Guinea Midwifery Leadership Buddy Project. Con il workshop finale appena concluso in aprile, il progetto ha aiutato 52 ostetriche della Papua Nuova Guinea e 31 australiane a sviluppare le loro competenze.

Julie Kep (a destra), ostetrica e facilitatrice del Papua New Guinea Midwifery Leadership Buddy Project, parla con Torea Tore al Port Moresby General Hospital durante un workshop del Papua New Guinea Midwifery Leadership Buddy Project. Le ostetriche fanno molto di più che far nascere i bambini. In alcuni luoghi, facilitano fino al 90% dei servizi essenziali per la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale e adolescenziale.

Simon James Kopalua, ostetrico in una regione remota della Papua Nuova Guinea, partecipa alla quinta coorte del Papua New Guinea Midwifery Leadership Buddy Project. Durante una visita alle strutture mediche di Port Moresby, le ostetriche trovano ispirazione per i loro progetti comunitari. In ambito clinico, documentare le procedure attraverso segni come questi può salvare delle vite.

Il programma si basa sulla collaborazione. Le ostetriche australiane sono abbinate a ostetriche della Papua Nuova Guinea per seminari di leadership di cinque giorni. Il processo culmina in un progetto sanitario comunitario della durata di un anno, ideato e condotto dalle ostetriche della Papua Nuova Guinea, con il continuo sostegno delle loro controparti australiane.

L'organizzatrice del progetto Judith Brown, ostetrica in pensione e past presidente del Rotary Club di Morialta, South Australia, afferma che lo scambio tra le ostetriche è reciproco e privilegia l'apprendimento dai punti di forza dell'altra. La partnership consente alle ostetriche di conoscere altre culture e di sviluppare le proprie competenze professionali, afferma Brown, ma l'obiettivo principale è “cercare di aiutare le donne ad avere voce in capitolo in entrambi i Paesi”.

Judith Brown (a sinistra), organizzatrice del workshop e socia del Rotary Club di Morialta, South Australia, parla con Mary Sitaing, ostetrica e presidente della Papua New Guinea Midwifery Society. Le due collaborano da sei anni alla facilitazione del workshop.

Helen Hall conduce una sessione del progetto Midwifery Leadership Buddy della Papua Nuova Guinea. È entrata a far parte del Rotary Club di Rosebud-Rye a Victoria, Australia, dopo essere stata coinvolta nel progetto attraverso l'Australian College of Midwives. I soci del Rotary sono, secondo lei, "persone con cui voglio passare del tempo. ...Guardano a livello locale, nazionale e globale a ciò che possono fare e a come possono apportare le loro competenze".

Queste collaborazioni hanno avuto effetti duraturi, dalla fornitura di attrezzature essenziali alla risoluzione di problemi come la gravidanza adolescenziale. Ma il cuore del programma sono i legami duraturi tra le ostetriche che condividono conoscenze specialistiche, un senso di comunità globale e l'impegno a salvare vite umane.

Approfondisci l'impegno del Rotary per migliorare la salute materna e infantile.

— luglio 2025


Contenuti correlati

Ostetrica fornisce i mezzi alle donne durante la gravidanza e oltre

Lottare già dal primo respiro