COMUNICATO STAMPA
For immediate release
Contatto: Chanele Williams, (847) 866-3466, chanele.williams@rotary.org
Annuncio del Rotary durante l’evento in livestream della World Polio Day a New York a cui erano presenti alti funzionari nel campo della salute mondiale, il Direttore esecutivo dell'UNICEF e la vincitrice del Grammy, Angelique Kidjo
NEW YORK, (23 ottobre 2015) — Sulla scia dello storico successo contro la polio in Nigeria e in tutto il continente africano, l’impegno globale mirante a sradicare la polio ha ricevuto una spinta in più dal Rotary, nell’ammontare di 40,4 milioni di dollari, per finanziare le attività di immunizzazione e monitoraggio sotto la guida della Global Polio Eradication Initiative.
Siamo ormai sulla buona strada per rendere la poliomielite, la seconda malattia umana mai ad essere eliminata dal mondo (il vaiolo è la prima). Ad oggi, il Rotary ha aiutato a interrompere la trasmissione della polio in 194 Paesi attraverso l'immunizzazione di massa dei bambini. Il nuovo impegno finanziario del Rotary, annunciato un giorno prima del 24 ottobre, data ufficiale in cui si celebra la Giornata Mondiale della Polio, è destinato ai Paesi in cui i bambini rimangono a maggior rischio di contagio di questa malattia incurabile, ma prevenibile col vaccino.
"Siamo nello sprint finale dell’eradicazione della polio, ma fintanto che la malattia è presente in qualsiasi parte del mondo, tutti i bambini sono a rischio", ha dichiarato Michael McGovern, presidente della Commissione internazionale PolioPlus del Rotary. "Con solo due Paesi endemici restanti – Pakistan e Afghanistan – dobbiamo continuare a raccogliere i fondi necessari per porre fine a questa malattia paralizzante. Le nostre sovvenzioni stanno a dimostrare l'impegno del Rotary a mantenere la rotta fino a quando non spazzeremo via per sempre la polio".
In seguito alla liberazione della Nigeria dalla polio e la mancanza di nuovi casi di polio selvaggio in tutto il continente africano per oltre un anno, il Rotary sta approntando 26,8 milioni di dollari a favore dei Paesi africani affinché la malattia non ritorni mai più nel continente: Burkina Faso ($ 1,6 milioni), Camerun ($ 2,7 milioni), Ciad ($ 2,6 milioni), Repubblica Democratica del Congo ($499.579), Guinea Equatoriale ($685.000), Kenya ($750.102), Madagascar ($562.820), Mali ($ 1,5 milioni), Niger ($ 3 milioni), Nigeria ($ 6,9 milioni), Somalia ($ 4,9 milioni) e il Sud Sudan ($ 1,5 milioni).
Il Rotary ha stanziato 6,7 milioni di dollari per il Pakistan, Paese polio-endemico, 400.000 dollari per l’Iraq e 5,3 milioni per l’India. I restanti 990.542 dollari serviranno per finanziare le attività di monitoraggio e immunizzazione.
Il Rotary fornisce sovvenzioni ai suoi partner dell’iniziativa di eradicazione globale della polio, all’UNICEF e all’Organizzazione Mondiale della Sanità, che operano a stretto contatto con i governi e i soci del Rotary per pianificare e svolgere attività di immunizzazione nei Paesi colpiti dalla polio e ad alto rischio di contagio.
Fino ad oggi, il Rotary ha contribuito oltre 1,5 miliardi di dollari per combattere la polio. Fino al 2018, la Bill & Melinda Gates Foundation corrisponderà due dollari per ogni dollaro impegnato dal Rotary a favore delle attività di eradicazione (fino a 35 milioni l'anno). Al momento, per il 2015 si sono registrati solo 51 casi di polio nel mondo, un calo di circa 350.000 l'anno rispetto al 1988, l’anno in cui è stata lanciata l'iniziativa.
Evento in Livestream “End Polio Now: Fai storia oggi”
23 ottobre 2015 - World Polio Day, (18:30, ora locale): http://www.endpolio.org/worldpolioday
Il Rotary celebrerà la sua terza Giornata Mondiale della Polio il 23 ottobre con un evento trasmesso in diretta, in livestream, per un aggiornamento sulla situazione globale nella lotta per eradicare la polio, in seguito ai recenti successi contro la malattia e invitare il pubblico a contribuire a eradicare la polio per sempre. All'evento, condotto da Jeffrey Kluger, editore della rivista TIME e Time.com, e trasmesso in diretta da New York, sarà presente un interessante gruppo di relatori ospiti e artisti.
- Angelique Kidjo, vincitrice di Grammy Award, cantante e attivista del Benin, canterà una canzone e presenterà in anteprima il suo ultimo video dedicato alla poliomielite.
- Archie Panjabi, famosa attrice vincitrice dell’Emmy Award per il suo ruolo nella serie televisiva "The Good Wife", parlerà dei vari successi del Rotary nella lotta contro la polio.
- Con la partecipazione speciale online dell’attrice Kristen Bell, del campione di wrestling John Cena e altri verrà evidenziato il loro impegno nel diffondere la consapevolezza su questa malattia paralizzante.
- La Dott. Jennifer Berman, della famosa serie televisiva vincitrice di Emmy Award, “The Doctors”, parlerà di immunizzazione.
- Interventi di Anthony Lake, direttore esecutivo dell’United Nations Children’s Fund, e del Dott. John Vertefeuille, alla guida del reparto che si occupa dell’eradicazione della polio presso i Centri statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle malattie (CDC).
- Osservazioni del Segretario generale del Rotary International John Hewko e del Presidente della Commissione PolioPlus internazionale Michael McGovern.
Rotary
Il Rotary è composto da una rete globale di volontari, dediti a risolvere i problemi umanitari più pressanti. Il Rotary connette 1,2 milioni di soci in oltre 34.000 Rotary club, in più di 200 Paesi e aree geografiche. Attraverso il loro impegno, i Rotariani migliorano la vita a livello locale e internazionale, con attività volte ad aiutare le famiglie bisognose e l’impegno mirante a liberare il mondo dalla polio. Per video e foto di qualità di soci del Rotary che somministrano il vaccino antipolio ai bambini visita: The Newsmarket.